In occasione dell'anniversario abbiamo aderito alliniziativa del Comune di Torino "Regala un Albero alla tua città in memoria di tutti i soci defunti
"I PRIMI XXX ANNI DI STORIA DEL NOSTRO CLUB"
pubblicazione realizzata nel 2009 che sintetizza i primi tre decenni di vita del Club
sfoglia la pubblicazione...
IAN H.S. RISELEY, Presidente del RI ha scelto IL ROTARY FA LA DIFFERENZA come tema per L' ANNO 2017/2018.
Alcuni anni addietro, un nuovo conoscente mi ha fatto, sulla carta, una domanda molto semplice: “Cos’è il Rotary?”. Stavo per rispondere quando mi sono reso conto che, per dirla tutta, non sapevo dove cominciare.
Il problema non era che non sapevo cos’era
il Rotary, tutt’altro, ma che il Rotary era, ed è
tuttora, troppo grande e complesso da definire
facilmente. È un’organizzazione che si basa
sui soci, sui club e sul service; siamo presenti
a livello locale, regionale e internazionale;
siamo membri della comunità, professionisti,
commercianti, impiegati e pensionati, persone
attive in quasi ogni Paese del mondo. Ognuno
degli oltre 1,2 milioni di soci ha i propri
obiettivi, esperienze e priorità e ognuno ha una
comprensione particolare del Rotary.
Secondo me, il Rotary non si definisce
da chi siamo, ma da ciò che facciamo: dal
potenziale che ci offre il Rotary, e dai modi
in cui realizziamo il potenziale in opere di
service significative e durature. Il Rotary
esiste da oltre 112 anni. In un certo senso,
siamo cambiati veramente tanto, e siamo
cresciuti, adattandoci ai bisogni in continuo
cambiamento. Ma, restiamo gli stessi nella
nostra essenza: siamo persone con il desiderio
e la capacità (tramite il Rotary) di fare la
differenza nelle nostre comunità e nel mondo.
Rispondiamo alla domanda “Cos’è il Rotary?”
con le nostre azioni: facendo la differenza
attraverso il nostro servizio.
Come organizzazione, riconosciamo
l’importanza di far conoscere cos’è il Rotary e
cosa facciamo e, allo stesso tempo, sappiamo
che è più importante che mai consentire ad
ogni club di definire il service del Rotary per
conto proprio. Come Rotariani, abbiamo più
flessibilità che mai per decidere come i club
potranno riunirsi, lavorare e crescere. Siamo
sempre più impegnati ad assicurare che nel
Rotary siano rappresentate le persone che
vogliamo aiutare, con più donne e un effettivo
più diversificato. Vogliamo far sì che il Rotary
rimanga l’organizzazione umanitaria di service
di volontariato tra le più importanti al mondo,
focalizzando l’attenzione sulla pianificazione
a lungo termine, il service sostenibile e la
continuità nella leadership ad ogni livello.
Nel 2017/2018, risponderemo alla domanda
“Cos’è il Rotary?” attraverso il tema: Il Rotary
fa la differenza. A prescindere dal modo in
cui ognuno di noi sceglierà di adoperarsi, lo
faremo sapendo che il service fa la differenza
nella vita degli altri. Dalla costruzione di un
parco-giochi a una nuova scuola, dalle cure
mediche o condizioni igienico-sanitarie,
alla formazione di mediatori o ostetriche,
sappiamo che le nostre opere, piccole o grandi
che siano, possono cambiare vite in meglio.
A prescindere dalle motivazioni individuali
riguardo all’affiliazione, è la soddisfazione
che troviamo nel Rotary a farci rimanere: la
soddisfazione di sapere che, settimana dopo
settimana, stiamo realizzando il nostro motto:
Il Rotary fa la differenza.”.
Il RC Torino Nord-Est fa parte del Distretto 2031 del Rotary International sin dal 1978, con il contruibuto del club padrino R.C. Torino Nord.
Nel corso della sua storia, di oltre 30 anni, ha contribuito alla nascita del Rotaract Torino Nord-Est e di tre nuovi Club: RC Torino Lamarmora, RC Torino Europea e RC Torino Crocetta.
Sono molteplici i service effettuati dal Club, tra questi siamo orgogliosi di avere istituito il service "La scuola in ospedale" a favore della Scuola Peyron per i bambini lungo degenti dell' Ospedale Regina Margherita di Torino.
Il Club si riunisce il martedì, alle ore 20, presso "Il Circolo" dell' Unione Industriale di Torino, via Vela 17
Contattaci per ricevere le informazioni che desideri
Area riservata ai soci del Club, contiene le informazioni utili per una proficua partecipazione al Club